+39 3397746300 Sonia Spalletti Guida Ambientale Escursionistica GAE P.I. 03952721201

Ciaspolate, escursioni e laboratori per grandi e piccini.


Domenica 12 febbraio
Ciaspolata con pranzo in rifugio
Sabato 18 febbraio
ore 15.40
Ciaspolata al tramonto
Ritrovo al Rifugio Spigolino alle ore 10.00 per una bellissima ciaspolata per raggiungere il crinale. Se hai voglia di osare, Francy ti truccherà per l'occasione. Al rientro, pranzo in accogliente rifugio. Sotto il modulo di iscrizione e le indicazioni per arrivare.
Bella e facile escursione nella neve nell'alta valle del Frignano.
Sotto il modulo Ritrovo ore 10.30.
Ciaspolata con l'arrivo in vetta al crinale tosco-emiliano per fare suggestive foto al tramonto. Aperitivo nel bosco e rientro con cena in accogliente rifugio. Sotto il modulo di iscrizione e le indicazioni per arrivare.



Primo approccio alle ciaspole: ciaspolata adatta a tutti nella quale si insegnano le tecniche di avanzamento nella neve, come fare lo zaino, primo orientamento, azioni che ci possono salvare la vita e quelle che la mettono a rischio. Come orientarsi con il buio. Rientro con frontale. Cena in rifugio. Escursione facile. Sotto il modulo di iscrizione e le indicazioni per arrivare.
Ciaspolata con ascesa del Monte Spigolino. Dai suoi 1827 m, risulta essere una delle vette più alte dell'Appennino Tosco Emiliano. Per chi non se la sentisse, può decidere tranquillamente di non salire gli ultimi 127 m. Al rientro un caldo e abbondante pranzo in rifugio. Sotto il modulo di iscrizione e le indicazioni per arrivare.
Weekend in rifugio
Weekend in rifugio
Sabato ritrovo alle ore 10.30 al rifugio Spigolino. Partenza per raggiungere il crinale e discesa in toscana. Aperitivo e rientro al rifugio con il gatto delle nevi. Cena e pernotto.Colazione e partenza con pranzo al sacco per conoscere le borgate della valle. Arrivo previsto per le 15,30 circa.
Max 10 persone. Sotto il modulo di iscrizione e le indicazioni per arrivare.


Se sei un gruppo di amici e vorresti fare un'esperienza tra quelle proposte, non esitare a contattarci.. possiamo organizzare escursioni personalizzate.
Siete due/tre famiglie che vogliono fare un weekend nella neve ma non avete voglia di organizzare o di spendere una fortuna? Contattami, che organizzo tutto io.


Facile escursione nelle zone di Polinago, bassa zona dell'Appennino modenese.Il Ponte del Diavolo: zona molto suggestiva e ricca di leggende a suo riguardo. Si raggiunge il ponte da un facile sentiero, per poi procedere nel castagneto fino al Castello di Brandola le cui origini risalgono all'anno 1000. Sul sentiero incontreremo anche una famosa fonte solforosa che rese Brandola famosa nel 1400
Attraverso un castagneto arriveremo al castello di Brandola.
Prossimamente:
La via degli Dei
Ponte del Diavolo
Escursione con ponte tibetano e facile risalita del fiume
Weekend di trekking per adulti e per ragazzi.. e tanto altro.
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien.
Escursioni ed attività passate
Programma Novembre 2022- Gennaio 2023
Domenica 6 novembre
La compagnia dell'anello
Sabato 26 Novembre
La compagnia dell'anello
Bel giro ad ANELLO nel parco dei Gessi Bolognesi, un giro tra i meno conosciuti.
Escursione GRATUITA aperta a chi vuole camminare in compagnia percorrendo un sentiero ad anello.
Vai sulla foto per ulteriori info
Giro a più zampe. Se vuoi provare a venire a camminare con noi e il tuo cane, siete i benvenuti. Nei giri di più giorni si cercano strutture che ospitino anche i nostri amici. Vai sulla foto per ulteriori info
Semplice giro ad ANELLO di mezza giornata sul torrente Idice.
Vai sulla foto per ulteriori info

Link previsioni meteo Ospitale Fanano
Domenica 27 Novembre Sassi di Rocca Malatina
Possibilità di ciaspolate con aperitivo in Toscana e rientro con il gatto delle nevi
Escursione ad anello attorno ai maestosi Sassi di Rocca Malatina.
Vai sulla foto per ulteriori info

ESPERIENZA DA NON PERDERE
ESPERIENZA DA NON PERDERE

Escursioni Laboratori Ciaspolate
Ciaspolata di Santo Stefano: 26 Dicembre
"MANI IN PASTA"
27 Dicembre ore 15.00 laboratorio per ragazzi
"BISCOTTI E DOLCETTI NATALIZI"
29 Dicembre ore 15.00
Laboratorio per ragazzi
Ritrovo presso il Ristoro lo Spigolino alle ore 10.30. Possibiltà di affittare ciaspole e racchette direttamente in rifugio previa prenotazione. Al rientro un ottimo e abbondante pranzo nel calore del rifugio.
Vai sulla foto per ulteriori info
Nell' Alta Valle dell'Ospitale si terrà il laboratorio "MANI IN PASTA" nel quale i ragazzi impareranno a conoscere sua Maestà la Tigella...chiamata in Valle "CRESCENTI". Scopriremo assieme un antico prodotto tipico delle nostre montagne. Un viaggio tra farine, lievito, biga, pasta madre e tradizione. Al termine, una gustosa merenda attorno al fuoco.
Vai sulla foto per ulteriori info
In occasione degli ultimi giorni dell'anno, proponiamo un laboratorio che ci farà tuffare sempre più nel clima delle festività. Realizzeremo con i vostri bimbi, biscotti da appendere all'albero o da gustare al cenone: realizzeremo vere e proprie opere d'arte..commestibili.
Vai sulla foto per ulteriori info
Ciaspolata 30 dicembre Salutiamo con un brindisi l'anno che se ne va
5 Gennaio 2023
Ciaspolata con pranzo in rifugio
Possibilità di affittare l'attrezzatura direttamente in rifugio previa prenotazione.
1 Gennaio 2023
Escursione di inizio anno.. per iniziare con il "piede giusto"
Escursione con tramonto ed aperitivo in vetta. Rientro con frontale e cena in rifugio.
Escursione per tutti, con pranzo al sacco.


Sabato 7 Gennaio 2023Sulle orme della befana
Intrigante caccia alla Befana: Un giallo da risolvere, il caso della sparizione della befana avvenuta nella notte del 6 Gennaio. Troveremo indizi, a volte oggetti...ma il nostro compito è ritrovarla..per la gioia dei bimbi qui in rifugio.
Info e prenotazioni
+39 3397746300 Sonia Spalletti Guida Ambientale Escursionistica GAE P.I. 03952721201